LORIX

Lorix by Lorenzo Zappullo - All rights reserved - writeme@djlorix.com


youtube

Estate 2025: concerti annullati, cachet fuori controllo e location troppo grandi. Il sistema sta crollando?

2025-06-17 10:39

Lorix

Live, Club, concerto, Live, Cachet,

Estate 2025: concerti annullati, cachet fuori controllo e location troppo grandi. Il sistema sta crollando?

Cachet esagerati, prevendite ferme, stadi vuoti svenduti a 10 euro: dopo anni di crescita post-pandemica, il mondo dei live si è spinto troppo oltre

Negli ultimi mesi, il mondo della musica live italiana si è trovato davanti a un’amara verità: il pubblico non ce la fa più. I prezzi dei biglietti sono esplosi, i cachet degli artisti pure, ma la domanda – quella vera, pagante – si è fermata. Lo sapevamo già da un po’, ma adesso è chiaro: si è tirata troppo la corda.

 

Dopo l'euforia post-pandemia e un paio d’anni di tutto esaurito ovunque, il 2025 è l’anno in cui la bolla rischia davvero di scoppiare. La musica live ha continuato a crescere, ma senza fare i conti con due fattori fondamentali: il potere d’acquisto reale delle persone e la reale capacità di tenuta del sistema.

 

 

Concerti annullati a raffica: da Rkomi a Bresh, tutti fanno marcia indietro

 

Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un effetto domino: artisti che cancellano, riducono, spostano, “rimodulano”.
Bresh, per esempio, ha annullato tutte le date estive del tour per “motivi artistici” legati al nuovo album. Tradotto: le prevendite non stavano andando benissimo. Meglio aspettare l’autunno, dove i palazzetti sono più piccoli e già “caldi”.

Rkomi, invece, ha fatto una scelta ancora più netta: niente palazzetti, ma teatri. Il suo disco è intimo, dice lui. La verità? La domanda per i grandi spazi non c’era. E la rottura con Live Nation – che puntava sulle grandi arene – parla da sola.

Non va meglio agli storici CCCP, costretti a ridimensionare la data d’addio: via il Circo Massimo da 10.000 posti, dentro la Cavea dell’Auditorium con 3.000 scarsi.
Tony Effe è passato dal Circo Massimo al Carroponte, The Kolors hanno anticipato le date su venue più piccole, Benji & Fede le hanno posticipate.
E anche i format più “pop”, come il party Teenage Dream, sono saltati all’ultimo minuto.

 

 

Stadi svuotati e biglietti a 10 euro: è finita la festa?

 

Sì, anche gli stadi traballano. Fa scalpore il caso Elodie a San Siro, con biglietti in vendita a 10 euro per riempire un parterre altrimenti vuoto. Ma basta guardare TicketOne per vedere che solo Vasco Rossi e pochi altri possono ancora permettersi il “tutto esaurito”.
Gli altri? Hanno centinaia, spesso migliaia, di posti ancora liberi a ridosso della data.

E non è un problema solo del pop mainstream: Il Teatro degli Orrori ha cancellato due date primaverili nei club per scarse vendite. Lo stesso è successo l’anno scorso ai Negramaro.

 

 

Il vero problema? Troppa ambizione, poca realtà

 

La verità è semplice: non tutti possono riempire un’arena. Ma in questi anni, tra FOMO post-Covid e hype a palla, si è venduta l’idea che chiunque potesse farlo.
Così si è smesso di investire nei club, nei festival medi, nei piccoli eventi. O sei da stadio, o non sei nessuno: questo era il messaggio.

Ma ora il castello scricchiola. Perché riempire uno stadio costa, servono anticipo, produzione, promozione… e pubblico vero.
E le agenzie, che hanno già anticipato cachet milionari, ora rischiano di ritrovarsi in mano artisti che dovranno “rimborsare” le perdite suonando gratis in piazza per tutta l’estate, pur di salvare il salvabile.

E ora?

Probabilmente, da settembre si ripartirà dal basso. Palchi più piccoli, cachet più contenuti, ritorno alla dimensione reale degli artisti.
E non è un male, anzi. Ricordiamoci: non c’è niente di sbagliato a riempire un club. È da lì che si costruisce il pubblico vero.

 


Il mondo della musica dal vivo deve fare un bagno d’umiltà.

La fanfara dei numeri pompati non basta più. Servono verità, dimensione, qualità.
Meglio 500 persone che cantano tutto, che 5.000 spettatori pagati con biglietti “dumping”.

 

 

Vuoi dire la tua? Scrivimi nei commenti del blog o direttamente da djlorix.com - contact

 

chatgpt-image-17-giu-2025-10_38_33.png